La linea della palma – Il teaser del documentario
Corrado Fortuna, attore e regista nato a Palermo, e Luca Salici, giornalista catanese, tornano nell’isola per raccontare la Sicilia del post elezioni, terra di contraddizioni,
Corrado Fortuna, attore e regista nato a Palermo, e Luca Salici, giornalista catanese, tornano nell’isola per raccontare la Sicilia del post elezioni, terra di contraddizioni,
Non tutti a livello nazionale conoscono Librino, quartiere disegnato dall’architetto Kenzo Tange in cui abitano più di 80.000 catanesi. Sarebbe la quarta città della Sicilia
Presentazione del corso La data di inizio del corso è stata rimandata a data da destinarsi Proveremo a “trasmettere” – più che a
Siamo ancora ai “rischi” e alle “infiltrazioni”. Nei periodi più bui “emergenza criminalità”, solo se c’è da fare la conta dei morti ammazzati però. Comunque,
La musica rientra sicuramente tra i più potenti linguaggi espressivi e di comunicazione in grado di creare un immaginario collettivo, condiviso e riconoscibile, un forte
Esiste un immaginario, più consolidato di quanto pensiamo, sulle mafie e l’antimafia: il bandito Salvatore Giuliano, Don Vito Corleone il padrino di Little Italy, Tony
Quasi 110 miliardi di euro annui (tutti, o quasi, riferibili alle Regioni) che incidono sul Pil del Bel Paese per oltre il 7% del totale:
Il segreto bancario adesso non è più opponibile di fronte a richieste dell’Autorità giudiziaria. Ma diversi istituti di credito, nei loro siti, continuano a garantire
Nel lavoro le donne più di tutti hanno da sempre sperimentato sacrifici, restringimenti di libertà e diritti e oggi al netto di una “compiuta emancipazione”
L’importanza storica dello spazio pubblico è riassumibile nella riproduzione del concetto classico di Agorà, come il luogo in cui poteva fondersi la privatezza dei singoli