Sono circa 400 i racconti inviati dagli studenti delle scuole medie e superiori nell’ambito del contest “L’antimafia non ha bisogno di eroi”, la sfida redazionale che per il secondo anno consecutivo daSud è tornata a promuovere con la media partnership di Repubblica Scuola e la collaborazione della Direzione per la promozione dello Studente, l’integrazione e la partecipazione del MIUR.
Sei i vincitori del contest – 3 per la categoria delle medie e 3 per quella delle superiori – che saranno premiati sabato 1 ottobre 2016 a Roma. Ai vincitori delle medie sarà consegnata una raccolta di fumetti antimafia e per quelli delle superiori è prevista la partecipazione al Festival del Fumetto “Le strade del paesaggio” che si terrà a Cosenza ad ottobre 2016.
Vincitori scuole superiori:
– Francesco Auriola:
http://scuola.repubblica.it/lombardia-brescia-iisbazolimarcopolo/tema/cosa-credete/
– Ginevra Veloci
http://scuola.repubblica.it/toscana-firenze-laportaromana/tema/donne-contro-la-mafia/
– Giulia Torregrossa
http://scuola.repubblica.it/lombardia-milano-lscremona/tema/la-rivoluzione-delle-matite/
Vincitori scuole medie:
– Rachele Cinquegrana
http://scuola.repubblica.it/campania-caserta-smsrocco/tema/gli-zapatisti-di-chiaiano/
– Marica Genovese
http://scuola.repubblica.it/sicilia-messina-icfoscolo/tema/ricordati-di-ricordare-mai-dimenticare/
– Martina Caltabiano
http://scuola.repubblica.it/sicilia-siracusa-smguglielmomarconi/tema/io-sono-ilaria/