Uno spettacolo di Alessandro Gallo che porta in scena la biografia di un uomo, costellata da inganni continui e menzogne, per raccontare, a partire dal suo vissuto, i volti di una Napoli madre-coraggio che si scontra quotidianamente contro il peso claustrofobico del familismo, dell’omertà e delle mille sfumature delle mafie.
Data / Ora
Data - 24/11/2022
10:00 - 11:00
Luogo
ÀP - Istituto Enzo Ferrari di Roma
Categorie
II EDIZIONE
FESTIVAL TEATRALE MAURO ROSTAGNO
#DIRITTINSCENA | PER LE SCUOLE
L’INGANNO
di e con Alessandro Gallo
produzione Caracò teatro
in collaborazione con Luce narrante
Progetto finalista Premio Scenario 2019 // Premio Mauro Rostagno 2020
Tratto da una storia vera. Alessandro Gallo continua la sua strada verso la narrazione dell’educazione criminale. In scena un uomo e la sua biografia fatta di continui inganni e di menzogne alla quale attraverso il teatro ne restituirà una dignità mancata. Partendo dal suo vissuto disegna, con ironia, rabbia e dolore i volti di una Napoli madre-coraggio che si scontra, quotidianamente, contro il peso claustrofobico di un familismo che trasforma la bellezza dei vincoli solidali tra famiglie in comportamenti omertosi, in silenzi e sguardi dalle sfumature mafiose. Il legame di sangue diventa un vincolo, una cerniera arrugginita che ne ostacola l‘ingresso di un qualcosa o di un qualcuno, uomo o divino che sia, che ne voglia riscrivere un cambiamento. Una biografia che si annoda tra due dimensioni nelle quali il protagonista e costretto a muoversi con parsimonia: la dimensione narrativa che si affida all’esercizio democratico della denuncia contro le mafie e una dimensione onirica di contatto e di scontro con un piccolo branco di corpi che ne vorranno impedire la narrazione stessa.
_________________________
* Ingresso gratuito per le scuole
* Info e prenotazioni
Tel. +39 350 535 0334 – email: info@apaccademia.it
* DOVE
ÀP Teatro – Roma, Via Contardo Ferrini, 83
* COME RAGGIUNGERCI
Metro A Subaugusta / Bus 548, 451, 557, 558, 559 fermata Statilio Ottato – Viale P. Togliatti