Sto caricando la mappa ....

Mostra-installazione all’aperto: un’originale e inedita esposizione di pensieri in libertà, ricamati su stoffa e appesi come panni stesi al sole, tesi a esplorare i pensieri che aleggiano attorno al sentimento della Paura. Con una sezione extra dedicata al progetto “Mappe” di daSud, la mostra ospita anche una sezione sugli autoritratti dell’artista

Data / Ora
Data - 08/10/2020 - 10/10/2020
17:00 - 23:00

Luogo
ÀP - Istituto Enzo Ferrari di Roma

Categorie


EVENTO FB_PENSIERI LIBERI

Che cos’è? Da dove arriva? Arriva da fuori o da dentro?
Dalla mente o dal cuore, o da entrambi?

Sono queste le domande che la giovane artista Hagar Keshk si è posta durante i mesi di quarantena e che l’hanno spinta a proseguire nel suo PENSIERI LIBERI: il progetto artistico frutto di un personale percorso di ricerca iniziato nel 2018 per gioco e che a distanza di due anni si arricchisce di un nuovo filone tematico e trova una nuova sintesi in “Restart”, il sesto festival delle creatività antimafia e dei diritti di Associazione daSud.

Pensata come mostra-installazione all’aperto, PENSIERI LIBERI è un’originale e inedita esposizione di pensieri in libertà ricamati su stoffa e appesi come panni stesi al sole. Raccolti in forma anonima, prima durante il periodo di lockdown, la mostra dà voce alle riflessioni delle persone incontrate sul tema della paura e ci riporta nei luoghi della città di Roma in cui sono stati raccolti: dai due campi rom serbi-bosniaci al mercato di Via Val D’Ossola in zona Monte Sacro e dal mercato Porta Portese a Trastevere al  quartiere di Cinecittà-Don Bosco. Ricamare i pensieri su pezzi di stoffa ha consentito all’autrice – mossa dal desiderio di comprendere meglio le differenze e le similitudini tra un pensiero e l’altro, tra un luogo e l’altro e quindi il rapporto tra l’autore di un pensiero e il luogo che egli frequenta – di riconnettersi con gli autori di quei pensieri e in parte anche con i luoghi da loro frequentati.

Tali pensieri sulla paura si incontrano con alcuni estratti – scelti e ricamati da Hagar Keshk – tratti dal progetto di Associazione daSud Mappe. Geografie domestiche di una comunità in quarantena: una traccia a più voci che nel periodo più duro del CoVid-19 ha visto gli attivisti, gli operatori e i volontari di ÀP – Accademia Popolare dell’Antimafia e dei Diritti continuare a fare comunità, a interpretare il presente e a immaginare il futuro attraverso la scrittura di contributi e riflessioni confluiti successivamente in un e-book.

Ad aprire questo percorso, una selezione di autoritratti della giovane artista. Sarà proprio lei, impressa nei suoi disegni ai lati della sua installazione ad augurarci il benvenuto, accogliendoci in queste stoffe che sono storie, in queste trame che sono pensieri, trasmettendoci e consegnandoci la sua traccia. Come le stessa spiega:

“Gli autoritratti per un lungo periodo sono stati e ancora sono per me una profonda ricerca interiore che mi ha aiutato ad analizzare e riordinare, sentimenti, emozioni e pensieri. Grazie a questo percorso di autocoscienza ho percepito un forte desiderio di relazionarmi con gli altri e ho trovato il modo di farlo con una forma artistica, attraverso la quale ho scoperto i pensieri e le emozioni delle persone, da qui poi nasce infatti “Pensieri Liberi” 

 

——————

Hagar Keshk Romana, classe 1999, è artista e studentessa di Storia dell’Arte presso l’Università di Roma “La Sapienza”

INGRESSO
Gratuito con tessera daSud

PRENOTAZIONE
Obbligatoria a info@apaccademia.it