Prima giornata del festival di libri e di idee promosso e oragnizzato da daSud in collaborazione con ÀP – Accademia Popolare dell’antimafia e dei diritti e Cooperativa Diversamente. Incontro con gli autori Emiliano Morreale, Alessandro Portelli e Riccardo Cucchi
Data / Ora
Data - 10/06/2021
18:30 - 20:30
Luogo
B-SIDE
Categorie
Vista da qui – La democrazia / #day1
Giovedì 10 giugno, a partire dalle ore 18:30, presso B-Side, la prima giornata del festival di libri e di idee Vista da qui – La democrazia. Tre libri, tre incontri, tre interviste per discutere di democrazia da tre punti di vista diversi insieme a Emiliano Morreale, Alessandro Portelli e Riccardo Cucchi. Scopri i libri e gli ospiti protagonisti della giornata e prenota il tuo posto a sedere!
La mafia immaginaria. Settant’anni di Cosa Nostra al cinema (1949-2019)
Donzelli Editore
Andrea Meccia intervista l’autore Emiliano Morreale
Il cinema italiano non ha quasi mai raccontato davvero la mafia, ma si è inventato un «mafiaworld» parallelo, che ha influenzato la percezione del fenomeno da parte dell’opinione pubblica. Frutto di una ricerca decennale, questo libro rappresenta il primo studio completo sui modi in cui il cinema ha raccontato Cosa Nostra. Una lettura documentata e provocatoria, che ribalta molti luoghi comuni.
Leggi di più: SCHEDA LIBRO
Il ginocchio sul collo. L’America, il razzismo, la violenza tra presente, storia e immaginari
Donzelli Editore
Roberta Ortolano intervista l’autore Alessandro Portelli
L’assassinio di George Floyd, afroamericano ucciso da un poliziotto bianco durante l’arresto il 25 maggio 2020 a Minneapolis, ha scoperchiato l’intreccio di contraddizioni e ingiustizie del nostro tempo. In questo libro Alessandro Portelli ripercorre le vicende che hanno portato a quella scena, dalle ribellioni che l’hanno seguita agli eventi che l’hanno preparata nell’ultimo decennio, alla memoria di alcune grandi rivolte della storia afroamericana, mostrando come questa morte sia l’ultimo episodio di una vicenda secolare, troppo a lungo inascoltata.
Leggi di più: SCHEDA LIBRO
Radiogol. Trentacinque anni di calcio minuto per minuto
Il Saggiatore
Pasquale Grosso intervista l’autore Riccardo Cucchi
La voce di Riccardo Cucchi, che per trentacinque anni ha narrato decine di campionati, centinaia di partite e migliaia di minuti di calcio trasformandoli in racconto radiofonico, dando vita a una piccola epica dell’istante, abbandona il microfono e si riversa in un libro. L’obiettivo di questo memoir è quello di mostrare come la radio sappia trasformare lo sport in parola, ritmo, narrazione: perché la radio è il mondo, come lo immaginiamo noi.
Leggi di più: SCHEDA LIBRO
***
INFORMAZIONI
La manifestazione si svolgerà in presenza nel pieno rispetto delle norme anti-CoVid19
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Prenota il tuo posto a sedere a info@apaccademia.it
*Per motivi di sicurezza e gestione organizzativa la prenotazione si intende riferita all’intera giornata
**Non si accetteranno prenotazioni a singole presentazioni e/o incontri