daSud Roma BPA 2018Roma, 23 aprile 2018Roma cresce bene con ÀP – Accademia Popolare dell’antimafia e dei diritti! A decretarlo è stata la giuria del Roma Best Practice Award 2018 che ha riconosciuto ÀP tra le migliori buone pratiche per il recupero dei beni comuni della città. Un riconoscimento che è valso a daSud il primo premio della categoria “Roma cresce bene” e che rappresenta il primo vero passo verso la completa realizzazione di un progetto pensato per valorizzare il ruolo della scuola come primo presidio di legalità e per rilanciare la periferia in termini sociali e culturali.

Si è svolta sabato mattina, in coincidenza con il Natale di Roma, la premiazione del Roma BPA – Mamma Roma e i suoi figli migliori: il primo concorso che premia le migliori idee, i migliori progetti e le migliori soluzioni per il recupero dei beni comuni della città, l’integrazione, la solidarietà, la formazione, l’innovazione e la comunicazione.

A Roma, ogni giorno, migliaia di persone si incontrano per realizzare qualcosa per gli altri. Le associazioni, le scuole, le aziende, le comunità, le istituzioni, i singoli cittadini sviluppano idee, si organizzano, si confrontano per trovare soluzioni nuove per la città. Per questo nasce il Roma Best Practices Award “Mamma Roma e i suoi figli migliori”: riconoscere e premiare le migliori pratiche che sono già – o lo diventeranno – un modello e che saranno condivise da tutta la città.

Ideato da Paolo Masini, consigliere del ministro dei beni culturali ed ex assessore allo sport e alle periferie di Roma Capitale, il premio ha visto arrivare tra i finalisti 44 realtà, tra associazioni, comitati e onlus, su oltre 150 partecipanti e ha assegnato un premio per ciascuna delle seguenti categorie:

  • Roma cresce bene”, le buone pratiche scuola-territorio;
  • Roma Tvb”, le buone pratiche che migliorano i beni comuni della città;
  • “Roma accoglie bene”, le buone pratiche per l’integrazione e la solidarietà;
  • “Roma parla bene”, le campagne di comunicazione che fanno bene alla città;
  • “Roma innova bene”, le soluzioni che migliorano la qualità della vita in città,
  • “Roma si muove bene“, le attività sportive e culturali che fanno integrazione.
  • “Roma coltiva bene”  per i tanti progetti legati agli orti urbani ed alla condivisione ambientale.

A daSud il primo premio “Roma cresce bene” con ÀP: la factory sociale e culturale che nasce, per la prima volta, dentro una scuola di periferia: l’Istituto Enzo Ferrari di Don Bosco-Cinecittà. Il progetto è stato il più votato in assoluto come buona pratica scuola-territorio: diventato parte integrante dell’offerta formativa del Ferrari, ÀP è un laboratorio permanente di cultura e di diritti di cittadinanza per gli studenti e un luogo di socializzazione, scambio e cultura per tutta la città, che ha già visto l’attivazione di un cine-teatro con una propria programmazione serale e che vedrà presto la riapertura della biblioteca della scuola: uno spazio di circa 300 metri quadrati, con oltre 10.000 volumi, rimasto chiuso per inagibilità per più di 10 anni.

Felici e orgogliosi di aver ricevuto questo importante riconoscimento, andiamo avanti con ÀP. Il Roma Best Practice Award rappresenta la prima pietra concreta per la ristrutturazione della biblioteca di ÀP!