Mafia Capitale/"Per una città dei diritti": l'assemblea a Tor Pignattara
Non si può tacere e non si può restare fermi di fronte al grave e inquietante quadro emerso con “Mondo di mezzo”, l’inchiesta che ha
Non si può tacere e non si può restare fermi di fronte al grave e inquietante quadro emerso con “Mondo di mezzo”, l’inchiesta che ha
Da ‘La Repubblica’ a ‘Il Tempo’, il protocollo dell’associazione daSud “Municipi senza mafie” compare sui principali quotidiani. Una carta d’intenti firmata da tutti i minisindaci
La Sala Riunioni di via delle Vergini gremita per la presentazione del protocollo “Municipi senza mafie” a cui hanno aderito tutti i minisindaci di Roma.
La carta d’intenti, promossa dall’associazione antimafie daSud, è stata sottoscritta oggi da tutti i presidenti dei Municipi di Roma Capitale. Un impegno concreto su cinque
La carta d’intenti è stata sottoscritta il 18 novembre da tutti i presidenti dei Municipi di Roma. Un impegno concreto su cinque temi strategici per
“La politica deve uscire dal silenzio” e liberare la Terra dei Fuochi. Come non è stata capace di fare in questi vent’anni, nonostante le denunce
Il Parlamento ha una Commissione Parlamentare Antimafia. Dopo sette mesi di inerzia nell’indicazione dei componenti, infatti, la strana maggioranza ha finalmente scelto il presidente: Rosy
Recuperare le terre pubbliche abbandonate di Roma creando posti di lavoro per i giovani agricoltori “senza terra” e nuovi spazi per gli orti urbani. Anche per
FIRMA LA PETIZIONE SU CHANGE > bit.ly/commissione-antimafia Non era mai successo prima. A distanza di sette mesi dall’inizio della legislatura, il Parlamento italiano è ancora orfano
Il sindaco di Roma, Ignazio Marino, questa mattina ha incontrato sotto il Campidoglio i ragazzi e le ragazze dell’associazione antimafie daSud. “Faremo piu’ controlli sui