Un nuovo cinema per Roma
CinemÀP è il cinema della nostra Accademia che proietta film gratuiti per tutti. Un cinema d’essai che organizza e promuove rassegne tematiche, ma anche eventi e incontri importanti con registi, attori e ospiti speciali.
Promosso in collaborazione con il CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, lo abbiamo inaugurato a novembre del 2018 insieme a un padrino d’eccezione: il grande regista e attore Carlo Verdone.
Dai grandi classici ai contemporanei, passando per la commedia, il fantasy, i mafia-movie e l’impegno civile, la nostra programmazione è tenuta insieme dal fil rouge dei film più belli della storia del cinema italiano: da noi potrai vedere o rivedere i più bei capolavori di De Sica, Rosi, Zampa o Sordi (solo per citarne alcuni), ma potrai anche partecipare a eventi celebrativi e discutere di quel particolare film o documentario, che ha lasciato il segno, direttamente con chi lo ha diretto, prodotto, interpretato o ne ha scritto la sceneggiatura.
Tre invece sono le principali rassegne tematiche con cui la nostra programmazione si intreccia:
- Calendario Civile: è lo spazio della programmazione che, in occasione di particolari ricorrenze e anniversari, è dedicato al ricordo e all’approfondimento dei momenti decisivi della storia del nostro Paese
- Teencinema: è lo spazio della programmazione dedicato ai ragazzi e volto a riflettere sui problemi dell’adolescenza e sul rapporto tra genitori e figli
- Restauri Cineteca Nazionale: è lo spazio della programmazione dedicato alle pellicole, ultimi restauri del CSC
Infine c’è la programmazione per bambini con bisogni speciali che è definita in collaborazione con l’associazione Gleam per favorire e facilitare le occasioni di incontro, partecipazione, coinvolgimento e gli scambi ludici tra pari, attraverso modifiche ambientali capaci di supportare le differenze di fruizione sensoriale per i bambini che soffrono di problemi di autismo e le loro famiglie.