Hai tra i 18 e i 28 anni e stai cercando un’esperienza unica per il tuo servizio civile? Se è così, non perdere altro tempo. Fai una scelta diversa, partecipa entro il 26 gennaio al Bando del CSV per la Regione Lazio e scegli daSud!
Roma, 14 gennaio 2022 – Un’esperienza unica per crescere e ripartire, insieme. Anche quest’anno, daSud e la sua ÀP, sono tra i protagonisti dei progetti di Servizio Civile Universale promossi dal CSV nella Regione Lazio. Un’importante opportunità che, nonostante le difficoltà che la pandemia ha causato, rappresenta un’occasione di crescita professionale e personale tanto per noi quanto per i volontari che accoglieremo.
Con loro porteremo avanti, nel pieno rispetto delle disposizioni anti Covid-19, le attività quotidiane, gli eventi e le iniziative che hanno come fulcro la nostra ÀP, l’Accademia Popolare dell’antimafia e dei diritti – un laboratorio permanente di cultura, diritti, socialità e creatività per studenti, artisti, associazioni e reti territoriali che dal 2016 vive dentro una scuola della periferia romana, l’IIS Enzo Ferrari di Cinecittà/Don Bosco – che ospita una biblioteca, un cinema, un teatro, una web radio dei ragazzi e uno spazio per i più piccoli. Fin dalla sua nascita, l’Accademia si propone di contrastare la dispersione scolastica, valorizzare il ruolo della scuola come primo presidio antimafia, offrire ai giovani, al territorio e alla città nuove opportunità. Esperimento unico nel suo genere, ÀP rappresenta un cambio di metodo e prospettiva nella formazione antimafia, nel rapporto tra scuola, terzo settore e territorio, nella fruizione e produzione culturale e nella promozione dei diritti di cittadinanza con particolare riferimento agli adolescenti. Obiettivi che oggi assumono un rilievo ancor più grande, vista la necessità di sperimentare nuove forme, pratiche e modalità dell’educazione, della socialità e della cultura.
Una grande sfida di cui vorremmo rendere partecipi i volontari, che avranno l’opportunità di conoscere e co-gestire insieme a noi uno spazio multifunzionale che è casa di molteplici percorsi, progetti e iniziative, e che da oltre un anno è impegnato nell’ideazione e realizzazione di nuovi percorsi di educazione non formale per la didattica alternativa e di outdoor education. Non meno importanti, le attività di rafforzamento del sostegno didattico per gli adolescenti e dello studio individuale per ragazzi e ragazze, la continuità dei percorsi sulla radio e di produzione musicale, nonché dell’organizzazione di eventi e festival culturali.
Un lavoro aperto a nuovi spunti e contributi personali, capaci di andare ad arricchire quello che, prima di tutto, è un percorso fondato sulle persone e sulle loro idee.
Dunque, hai tra i 18 e i 28 anni e stai cercando un’esperienza unica per il tuo servizio civile? Se è così, non perdere altro tempo. Pratica anche tu la cultura come antidoto antimafia a scuola e in periferia, scegliendo il servizio civile con daSud.
Farlo è semplice: partecipa e consulta tutti i dettagli del Bando promosso dal CSV Lazio e invia la tua domanda entro e non oltre le ore 14.00 del 26 gennaio.
SCHEDA PROGETTO Biblioteche & culture 2.0 2022
(codice progetto: PTCSU0005021011429NMTX)
ENTI PROGETTANTI: 2
NUMERO POSTI DISPONIBILI: 5
PROVINCE COINVOLTE: Roma
Fai la domanda online per questo progetto
Forte motivazione, determinazione e passione per la comunicazione costituiranno per noi un titolo preferenziale.
Ti aspettiamo!