PORTAMI LA’ FUORI
“Portami là fuori: Conversazioni ordinarie (e private) dentro e fuori il carcere minorile” è un ascolto intimo, privato, di un gruppo di lavoro di formatori, rapper, attori, capi progetto e figure professionali dell’Associazione CCO Crisi come opportunità che incontrano da 10 anni minori e giovani adulti ristretti in molte delle carceri minorili di tutta Italia, attraverso laboratori di musica rap e teatro.
Tra loro si confrontano, organizzano e scambiano visioni e buone prassi. Una squadra che si racconta e apre un canale di comunicazione straordinario sul proprio ordinario.
Nella prima puntata Noemi Caputo, capo progetto di Crisi come opportunità, parla con Luca Caiazzo, in arte Lucariello, rapper napoletano e ideatore del progetto. Si intitola “Che succede?”
Questa è la sinossi: “La cronaca racconta un Mezzogiorno, e non solo, in cui i minori sono sempre più coinvolti in reati di violenza e criminalità. Niente di nuovo direte voi, ma pare non essere ancora abbastanza chiaro che il contesto in cui questi minori nascono e crescono incide sulle loro personalità, sui loro riferimenti di bene e male e che il carcere, oggi, non è che l’ultimo tassello di una sistematica distrazione di massa”.