
Il podcast Noi, loro e le altre: la Reggia delle donne (ep. 2)
La Reggia delle donne di CELESTE COSTANTINO Il racconto di Daniela Santarpia, presidente della Cooperativa sociale Eva, attiva nel Casertano e nel Napoletano, che gestisce
La Reggia delle donne di CELESTE COSTANTINO Il racconto di Daniela Santarpia, presidente della Cooperativa sociale Eva, attiva nel Casertano e nel Napoletano, che gestisce
Le storie delle vittime innocenti delle mafie meritano di essere ricordate. Tutte. La memoria collettiva è un risarcimento – minimo, parziale, insufficiente – da parte
La ventennale esperienza dell’associazione antimafia daSud si rinnova e raddoppia: nascono ÀP – Antimafia Pop Academy e la nuova daSud. Due realtà per proporre
Polvere Capitale Cosa nasconde e muove la città delle mafie Gli omicidi, le gambizzazioni, i sequestri, gli agguati, i fiumi di droga, il denaro sporco,
daSud: conferito il Premio Restart 2023 a The Good Mothers, The Bad Guy e Giocare per diritto. Il Premio Gleam a Ultrablu All’attrice Valentina Bellè,
Ascoltare, osservare, immaginare: a Roma la nona edizione del Festival Restart di daSud Il 29 e il 30 settembre, creatività antimafia e diritti per discutere
Piazze Connection Appunti per una rete di festival contro le mafie e per i diritti Lanciata e promossa nel corso dell’ottava edizione del nostro Restart
La creazione di un nuovo immaginario capace di smitizzare il potere della ‘ndrangheta e delle organizzazioni mafiose attraverso il linguaggio delle serie Tv, l’impegno per
Cinque milioni e mezzo di nuovi poveri, un milione di Under 18 a rischio e mafie pronte a cibarsi della disperazione e dei bisogni dei più
[fusion_text] GIOVEDÌ 8 OTTOBRE DOVE ERAVAMO RIMASTI? [/fusion_text][fusion_text] ORE RESTART-TALK 17.00 UNA NUOVA STAGIONE — Introduzione di PASQUALE GROSSO (coordinatore daSud) DEMOCRAZIA E DIRITTI. UNA