Un parco per Peppe Valarioti
L’omaggio di Roma Capitale
L’11 giugno è nato a Roma il Parco Giuseppe Valarioti.
Un grande risultato per la Capitale, un importante, seppur parziale, riconoscimento per la memoria di un uomo – politico vittima di ‘ndrangheta, giovane professore di lettere, segretario della sezione comunista di Rosarno, intellettuale – che è stato esempio concreto di antimafia sociale e politica. E che rappresenta un punto di riferimento per l’antimafia dell’associazione daSud.
Su impulso dell’associazione daSud, il consigliere di Roma Giammarco Palmieri – primo firmatario della mozione – e la consigliera Nella Converti hanno portato la proposta di intitolazione di un parco alla memoria di Giuseppe Valarioti all’interno dell’Assemblea Capitolina.
L’approvazione in aula è avvenuta all’inizio del 2024, mentre la cerimonia di intitolazione è stata fissata per l’11 giugno, in occasione del 44esimo anniversario della morte di Peppe, alla presenza dell’assessore alla Cultura di Roma Capitale Miguel Gotor, dei familiari e della compagna di Peppe, Carmela Ferro e di numerosi rappresentanti delle associazioni antimafia impegnate su Roma.
È stata una grande emozione: Giuseppe Valarioti per noi è una figura speciale. Il suo monito “Se non lo facciamo noi, chi deve farlo?” è stata la nostra costante ispirazione nel corso del ventennio di attività di daSud. A Valarioti abbiamo dedicato libri, murales, una mediateca e tutto il nostro impegno. Continueremo a farlo. Adesso abbiamo un nuovo obiettivo: riqualificare il Giardino Giuseppe Valarioti.
Non ci fermeremo finché non ci saremo riusciti. Se vuoi scoprire la storia di Giuseppe Valarioti clicca su: https://www.dasud.it/peppe-valarioti/