“Mc Mafia”: la prima mostra su mafia, camorra e ‘ndrangheta nella storia del fumetto arriva anche all’Università La Sapienza di Roma.
Mc Mafia è uno sguardo inedito e globale sulla rappresentazione delle mafie nella produzione fumettistica che va dal secondo dopoguerra ad oggi. Un grande lavoro di ricerca che raccoglie le opere originali, 101 per la precisione, di oltre 40 autori, distanti tra loro per provenienza e stili, con l’obiettivo di mostrare come i fenomeni criminali siano stati raccontati nel corso degli anni e come è cambiato l’immaginario.
La mostra organizzata dagli studenti e dalle studentesse di Udu Sapienza in collaborazione con l’Associazione daSud.
L’inaugurazione lunedì 12 dicembre, rimarrà fruibile gratuitamente a tutti gli studenti fino a venerdì 16, durante l’orario di apertura della Facoltà di Lettere e Filosofia.