Dai fatti di Mafia Capitale al libro “Mafie del Nord” a cura di Rocco Sciarrone. Domani, giovedì 7 maggio, allo Spazio daSud, discussione con il procuratore aggiunto e capo della Dda di Roma Michele Prestipino
Roma e il Lazio hanno scoperto le mafie. Una scoperta drammatica che trova nell’operazione “Mondo di Mezzo” un cambio di passo, strategico e non solo, nel contrasto stesso del radicamento mafioso sul territorio. Eppure, a Roma come nel Lazio e nel resto d’Italia, l’espansione delle mafie è un fenomeno di lunga data.
Di questo si parlerà domani, giovedì 7 maggio, alle ore 20.30, presso lo Spazio daSud al Pigneto (via Gentile da Mogliano, 168-170), in occasione di Mafie lontano dal Sud, evento promosso dall’Associazione antimafie daSud nell’ambito della rassegna “Restart Antimafia” per i dieci anni dell’Associazione.
Ospite d’eccellenza: Michele Prestipino, procuratore aggiunto presso la Procura di Roma e capo della Dda di Roma.
L’iniziativa sarà un’occasione di confronto sul tema, a partire dalla presentazione del libro a cura di Rocco Sciarrone “Mafie del Nord” (ed. Donzelli, 2014): un volume sull’espansione delle mafie lontane dal Sud, radicate in aree diverse da quelle di genesi storica, che ha il merito di discostarsi da interpretazioni tradizionali che bollano il fenomeno come “patologia contagiosa”, assegnando invece un ruolo cruciale alle condizioni economiche e politiche delle realtà locali. Dal Lazio al Veneto, passando per la Toscana, l’Emilia Romagna, la Liguria, il Piemonte e la Lombardia.
All’evento, oltre al procuratore Prestipino, prenderanno parte anche: il curatore del libro, Rocco Sciarrone; Luciano Brancaccio e Vittorio Martone, ricercatori presso l’Università di Napoli “Federico II” e autori della case history sulle mafie nel Lazio; Danilo Chirico, portavoce dell’Associazione antimafie daSud.
Qui maggiori informazioni sul libro “Mafie del Nord. Strategie criminali e contesti locali”