Restart Festival 2023 - IL PROGRAMMA
Mafie, antimafia e Pnrr, violenza, disagio e criminalità giovanile, linguaggi creativi, hip hop e processi educativi, pensiero laterale e scrittura oltre lo stereotipo, memoria e impegno, immaginario antimafia, serie tv e arte pubblica. Il 29 e il 30 settembre, negli spazi di ÀP a Roma, in Via Contardo Ferrini 83, l’edizione numero nove di Restart – Feestival delle creatività antimafia e dei diritti di Associazione daSud.
Per ascoltare, osservare, immaginare insieme un paese diverso (e migliore) di quello che le cronache quotidiane e la politica ci descrivono e raccontano, senza rinunciare a una discussione aperta e pubblica su temi cruciali per il futuro delle nostre città, delle nostre periferie, della scuola, del lavoro, del sociale, della cultura.
Con talk, punti di vista, esperienze, storie, interviste, libri in anteprima, musica live, il secondo appuntamento nazionale della rete Keep It Real, uno spettacolo-assemblea targato Piazze Connection, il Premio Restart e un nuovo parterre di ospiti.
Due giorni intensi preceduti il 25, 26 e 27 settembre dalla terza edizione di Officina Lara Facondi e seguiti dal 2 al 9 ottobre da una settimana interamente dedicata alla realizzazione e inaugurazione di un grande murales per la scuola, negli spazi esterni dell’IIS Enzo Ferrari di Cinecittà-Don Bosco.
Buon Festival!
29/09
ORE 10:00
HIP HOP E PROCESSI EDUCATIVI
KEEP IT REAL - COMUNITÀ IN CERCHIO
> Assemblea nazionale dei rapper e degli educatori di Keep It Real per un manifesto di rete e buone pratiche
Powered by Fondazione Alta Mane Italia
ORE 14:00
PER UNDER 19
MOVE ON-UP. FACCIAMO MUSICA!
> Masterclass di produzione musicale con Antonio “DongoCò” Turano e Mirko “Kiave” Filice
ORE 17:00
APERTURA FESTIVAL
QUELLO CHE NON SI DICE
> a cura di Pasquale Grosso, vice presidente daSud
ORE 17:30
TALK
KEEP IT REAL: COMUNITÀ IN CERCHIO VOL. 2
> Presentazione del secondo volume della mappatura di esperienze e pratiche hip hop in ambito educativo: la voce dei breaker
Con
Antonio “DongoCò” Turano, rapper, psicoterapeuta e portavoce rete Keep It Real
Jacopo Ferri, breaker, coautore secondo volume Keep It Real
Elisa Saiko Ciprianetti, breaker, coautrice secondo volume Keep It Real
Gennaro Annunziata (Jerry aka Shea 99), breaker, coautore secondo volume Keep It Real
Modera
Antonio Sofia, ricercatore Indire
ORE 18:30
TED
CRONACHE DI UN TEMPO VIOLENTO: LUOGHI, STORIE E CORPI
> Oltre i fatti: il ruolo di istituzioni, media, scuola e Terzo settore
Con
Celeste Costantino, Fondazione Una Nessuna Centomila
Marco Carta, giornalista La Repubblica
Lorenzo Giroffi, reporter
Selene Regio, psicoterapeuta esperta di dipendenza
Cecilia D’Angelo e Luigi Cerbone, Fondazione Don Calabria
Loris Antonelli, daSud
Coordina
Vito Foderà, daSud
ORE 19:30
TED
MEMORIA ANTIMAFIA: ROMA E L’OCCASIONE DEL 21 MARZO
> L’impegno a tenere vivo il ricordo delle vittime di mafie e il tessuto civile antimafia
Con
Arcangela Galluzzo, coordinatrice regionale Avviso Pubblico
Gaetano Salvo, Libera Contro le Mafie
ORE 20:00
L'INTERVISTA
MONDI SOMMERSI: MAFIE, APPALTI E PNRR
> Intervista al presidente Anac Giuseppe Busia
Con
Giuseppe Busia, presidente Anac
Danilo Chirico, presidente daSud
ORE 21:30
PIAZZE CONNECTION
GIUSEPPE MAZZA E CLAUDIO JAMPAGLIA: GUARDA CHE TALK!
> Uno spettacolo sulla comunicazione e insieme un’assemblea. Vedremo “casi” che parlano di pubblicità, memoria civile, grandi tema dell’attualità: ne discuteremo, non saremo d’accordo e poi voteremo. Si, con delle palette!
di e con
Giuseppe Mazza e Claudio Jampaglia
30/09
ORE 17:15
IL RICORDO
LARA FACONDI: IL MONDO CON GLI OCCHI DI LARA
> Il libro e un’Officina di pensiero e scrittura oltre lo stereotipo a quasi tre anni dalla scomparsa
Con
Renzo Facondi, padre di Lara e autore del libro
Eleonora Farnisi, daSud
ORE 18:00
IL LIBRO IN ANTEPRIMA
MADRE DOLORE. LA PRIMA INCHIESTA DEL COMMISSARIO DEL GAUDIO
> Presentazione in anteprima del nuovo libro di Daniele Sanzone
Con
Daniele Sanzone, autore e voce degli A67
Raiz, cantautore e attore
Modera
Andrea Meccia, daSud
ORE 19:00
SERIE TV
THE GOOD MOTHERS E THE BAD GUY
> Immaginario antimafia: la forza del racconto e la sfida vinta delle serie tv
Per “The Good Mothers” (Disney+):
Valentina Bellè, attrice
Claudio Falcone, produttore delegato Wildside
Saverio Guarascio, executive producer Wildside
Per “The Bad Guy” (Amazon Prime Video):
Selene Caramazza, attrice
Francesco Zenzola, attore
Davide Serino, sceneggiatore
Modera
Carmen Vogani, giornalista daSud
ORE 20:00
CONCLUSIONI FESTIVAL
UNA SFIDA PIÙ GRANDE
> a cura di Danilo Chirico, presidente daSud
PREMIO RESTART 2023
SERIE TV
THE GOOD MOTHERS
THE BAD GUY
SOCIALE
GIOCARE PER DIRITTO
PREMIO GLEAM 2023
SOCIALE
ULTRABLU - CONVIVENZA DELLE DIVERSITÀ
ORE 21:30
LIVE ACUSTICO
LAVINIA MANCUSI: A CRUDA VOZ
> Concerto in duo con Lavinia Mancusi e Mauro Menegazzi
Restart ANTEPRIMA
Restart EXTRA
25-26-27 settembre
dal 2 al 9 ottobre
ED. 3 | OFFICINA LARA FACONDI "OLTRE LO STEREOTIPO"
ARTE PUBBLICA | OZMO: ANCHE A SCUOLA I MURI PARLANO
> Tre giornate formative per ragazze e ragazzi per imparare a riflettere sulla violenza della lingua e sperimentare un uso consapevole delle parole
Realizzazione e inaugurazione murales con l'artista Ozmo
Con
Francesco Spiedo, scrittore co-founder Itaca Colonia Creativa
Stefania N’Kombo José Teresa, storica della Filosofia e formatrice di How To Start Seeing Colours
Jennifer Guerra, giornalista e scrittrice
Elvira Mujčić, scrittrice
Con
Ozmo, daSud, IIS Enzo Ferrari
(in aggiornamento)