
Coca e popcorn, ecco i film e le serie sulla droga
Coca e popcorn di Pierluigi Biondo Il processo di decostruzione della narrazione stereotipata del fenomeno mafioso passa anche dal cinema. Il linguaggio della pellicola degli
Coca e popcorn di Pierluigi Biondo Il processo di decostruzione della narrazione stereotipata del fenomeno mafioso passa anche dal cinema. Il linguaggio della pellicola degli
Criptofonini e social network La nuova logistica dello spaccio Dai criptofonini per le comunicazioni tra narcos ai social network utilizzati come canali di spaccio:
di Stefano Campetta In ogni società e in ogni periodo storico esistono aspetti sociologici che, da soli, riescono a fotografare lo stato attuale della civiltà.
Messico, i narcopodcast contro il potere dei cartelli di LUCA SALICI I cartelli sono un genere. Contenuti d’intrattenimento seguiti da milioni di persone. Ma sono
Nelle viscere del più grande produttore mondiale di foglie di coca di VITO FODERA’ Il più grande produttore mondiale di foglie di coca, la mafia
“Vi racconto il traffico internazionale di stupefacenti e il potere globale” di DANILO CHIRICO Sono poco meno di trecento milioni i consumatori di droga nel