* Programma in aggiornamento *

Dal 30 settembre al 2 ottobre, Il tempo di maleducare: edizione numero sette di Restart, il Festival delle creatività antimafia e dei diritti di Associazione daSud che unisce arte, cultura e sociale in un unico grande evento, pubblico e gratuito, per esprimere un punto di vista inedito sul paese reale con talk, esperienze, storie, live performance ed eventi extra che vedranno protagonisti tanti nuovi ospiti.

Buon Festival!

GIOVEDÌ 30 SETTEMBRE | GIUSTIZIA E DIRITTI

VENERDÌ 1 OTTOBRE | GIOVANI E DIRITTI

SABATO 2 OTTOBRE | SCENARI FUTURI

 FESTIVAL DASUD


***RESTART!
 EXTRA***

*incontri rivolti a un pubblico ridotto e di addetti ai lavori*

25.09 ROMA SENZA MAFIE

h 12  Incontro di sottoscrizione del protocollo daSud-Avviso Pubblico per un impegno concreto della futura amministrazione capitolina contro mafie, criminalità e corruzione in città – Partecipano i candidati sindaco a Roma 2021 che aderiscono all’iniziativa

27.09  OFFICINA LARA FACONDI (scuola di pensiero e scrittura per neodiplomati)

h 10  Storie, prigioni e tabù letterari. Il mestiere di scrivere e il valore delle parole – Lezione con NADIA TERRANOVA

h 14 Giochi di presentazione e formazione di gruppo con ELVIRA MUJČIĆ

28.09 OFFICINA LARA FACONDI (scuola di pensiero e scrittura per neodiplomati)

h 10  Femminismi, sessi, generi e orientamenti. Oltre l’ignoranza delle parole – Lezione con LORENZO GASPARRINI

h 14 Esercizi di scrittura, improvvisazioni e sfide letterario-filosofiche con ELVIRA MUJČIĆ

29.09 OFFICINA LARA FACONDI (scuola di pensiero e scrittura per neodiplomati)

h 10  Film, serie tv e fumetti tra finzione e realtà. Riscrivere e cambiare l’immaginario collettivo – Lezione con GIACOMO BENDOTTI

h 14 Esercizi di stesura della propria opera oltre lo stereotipo con ELVIRA MUJČIĆ

30.09 LIBRI. Presentazione de “L’altro specchio” (per le scuole)

h 10  Con MARIA PIA FORESTA, dirigente IC Rita Levi Montalcini, MARCO AMBROSI, musicista e scrittore, e GIACOMO MAZZARIOL, scrittore, e MARCO CAPUTI

01.10 LE STANZE DELL’ANTIMAFIA

h 15   Alla scoperta della virtual room dedicata all’e-learning e all’approfondimento con mappe, testi, immagini e suoni trasformati per essere fruiti in modalità immersiva. Con STEFANIA MANCINI, Charlemagne e presidente Assifero, CATALDO D’ANDRIA, presidente Alta Mane Italia, GIULIO CEDERNA, direttore Fondazione Paolo Bulgari, PAOLA PASQUINO, Tavola Valdese, GENNARO MARICONDA, presidente Haiku Lugano

01.10 MOVE ON-UP – Masterclass musicale con KIAVE e ROBERTO MARRONE

h 15   Incontro in collaborazione con Alta Mane Italia rivolto a giovani aspiranti cantanti, producer, musicisti

***PRENOTAZIONI E INFO***

* PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
info@apaccademia.it
Per garantire la sicurezza di tutte e tutti, i posti sono limitati.
Ingresso gratuito con tessera daSud, acquistabile nel corso del festival al prezzo di 5 euro, e Green Pass obbligatorio.

Tutti gli eventi verranno trasmessi in streaming dalla pagina di daSud e raccontati da Radio daSud.

Nel corso dell’evento troverete inoltre:
Bookshop a cura di Fortezza Est
Food & beverage
Area bimbe e bimbi a cura de Il Baule Magico
Welcome – Stanze dell’antimafia a cura di Vito Foderà

* DOVE
ÀP – Accademia Popolare dell’antimafia e dei diritti
Via Contardo Ferrini, 83

* COME RAGGIUNGERCI
Metro A Subaugusta
Bus 548, 451, 557, 558, 559
fermata Statilio Ottato – viale P. Togliatti