Venerdì 25 settembre alle 18,00 l’inaugurazione della tre giorni del festival “Restart” alla Casa del Jazz (25, 26, 27 settembre), con il conferimento del Premio Restart Antimafia ad alcune personalità e realtà del mondo del cinema tra cui il regista Matteo Garrone, della politica e del sociale che si sono distinte per aver contribuito al racconto delle mafie, alla costruzione di un immaginario antimafia condiviso e per aver fatto dell’antimafia un prerequisito del proprio agire e del proprio lavoro.
Premia: la Presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini.
Insieme a lei, la deputata Celeste Costantino, il direttore di Fondazione Roma Solidale Maurizio Saggion e Roberto Covolo dell’Ex Fadda.
Saranno premiati per la sezione cultura: il regista Matteo Garrone; l’attore, regista e direttore del teatro stabile Vittorio Emanuele, Ninni Bruschetta; lo sceneggiatore Stefano Bises e la sceneggiatrice Monica Zapelli.
Saranno premiati per la sezione sociale: Giuseppe Lavorato, ex sindaco antimafia di Rosarno; Lella Palladino, presidente di “Casa Lorena, Casa di accoglienza per donne maltrattate” di Casal di Principe (CE); Loris Antonelli per Officina culturale Via Libera di Roma; Francesco Rigitano per Associazione don Milani Gioiosa Ionica (RC).
Dalle ore 21.00 – Live di Kento & the Voodoo Brothers (con anteprima disco su diritti e antimafia prodotto per I dieci anni di daSud), Paura, Kiave, Letizia Drums, Mama Marjas & Don Ciccio.
A seguire dj set a cura di Dj Zaio (from ritmo Bros).
A fare da cornice un villaggio d’arte&diritti allestito con oltre trenta realtà. E ancora: giochi e cibo!
Restart continua anche il 26 e il 27 settembre: