
27 Settembre/ Concertone finale per Restart alla Casa del Jazz
Si chiuderà domenica 27 settembre con “Restart Concerto” la tre giorni alla Casa del Jazz per Restart, il festival della creatività antimafia e dei diritti organizzato
Si chiuderà domenica 27 settembre con “Restart Concerto” la tre giorni alla Casa del Jazz per Restart, il festival della creatività antimafia e dei diritti organizzato
Sabato 26 Settembre alle 20,00 alla Casa del Jazz la “Maratona teatrale” a cura di Rosario Mastrota e Ernesto Orrico. Sul palco un tourbillon di artisti nazionali, pronti
L’inchiesta Mondo di Mezzo di cui non abbiamo letto ancora tutte le sfumature e che pure ha descritto un’impressionante capillarità del sistema mafioso nella Capitale,
Venerdì 25 settembre alle 18,00 l’inaugurazione della tre giorni del festival “Restart” alla Casa del Jazz (25, 26, 27 settembre), con il conferimento del Premio Restart Antimafia
L’antimafia e la lotta per i diritti passa anche attraverso il linguaggio diretto del rap e del reggae. Così l’Associazione daSud ha scelto alcuni dei
Dal 22 al 25 settembre un ciclo di appuntamenti con dibattiti e laboratori organizzati dall’Associazione daSud in quattro diversi istituti della Capitale nell’ambito di “Restart”
“Prenditi cura delle questioni spinose. Fai #RestartdaSud”. È la sfida contro le mafie e per i diritti con cui l’Associazione antimafie daSud lancia “Restart”, il primo
Articolo su Huffington Post, di Celeste Costantino* L’antimafia non ha bisogno di eroi, concetto giusto ma di difficile applicazione. Vale per i morti, vale per
Da Dylan Dog a Don Peppe Diana, la prima mostra-racconto dei fenomeni criminali e dell’impegno contro le mafie nella produzione fumettistica dal secondo dopoguerra ad
Accolta la richiesta dei promotori della campagna Filiera Sporca di colpire tutte le aziende che traggono vantaggio dallo sfruttamento del lavoro. “Ma senza la pubblicazione