Da ‘La Repubblica’ a ‘Il Tempo’, il protocollo dell’associazione daSud “Municipi senza mafie” compare sui principali quotidiani. Una carta d’intenti firmata da tutti i minisindaci di Roma, che prevede un impegno concreto su cinque temi strategici per il futuro della città: appalti, corruzione, gioco d’azzardo, beni confiscati, formazione e la cultura. Fa parlare soprattutto l’adesione del I Municipio, per quel “70% dei locali del Centro a rischio mafia” come titola ‘Il Tempo’. Percentuali che si “rispecchiano” nei locali di lusso sequestrati alle mafie proprio nel cuore della città. A testimoniare che nessun pezzo della Capitale è immune dal radicamento della criminalità organizzata. Così come rimbalza l’accento sulla lotta al gioco d’azzardo. Sulle slot machine, infatti, titolano tra gli altri il quotidiano ‘Leggo’, ‘Metro’, il ‘Corriere’ e il ‘Messaggero’. Riflettori accesi pure su Ostia, come riportato sulle pagine de ‘Il Messaggero’. L’accento sulla condivisione del protocollo di daSud viene invece posto dalle testate giornalistiche locali online: “Tutti i minisindaci aderiscono al protocollo Municipi senza mafie” titolano Abitare a Roma, Roma Notizie e Roma Today. Diverse le testate municipali che riportano le dichiarazioni dei presidenti di municipio. Fuori dal Lazio, il quotidiano ‘Calabria24ore’ titola: “I presidenti firmano il primo protocollo d’intesa della Capitale’.
Online